Pasquale Rinaudo
07-01-1945
04-05-2024
Al nostro caro Pasqualino,
un uomo esemplare, buono, generoso, altruista e giocherellone…affinchΓ© tutti possano ricordarsi del tuo viso e un pizzico del tuo cuore! Sappi che continuerai a vivere nei nostri cuori! TI VOGLIAMO BENE Alfonsina, Marco, Serena, Francesco, Fiorella, Antonio e tutte le loro tribΓΉ.
BIOGRAFIA
Β Β Pasquale Rinaudo.Β
Β Β Nato a: Palermo
Β Β Il 07-01-1945
Β Β Mamma: Cristina Palazzotto
PapΓ : Franco Rinaudo
Moglie: Alfonsina Brucato
Figli: Marco, Serena, Francesco, Fiorella, Antonio
Da giovane visse nella cittΓ di Palermo precisamente in Via Pietro D’Aragona. CittΓ che gli fece incontrare la sua dolce metΓ Alfonsina Brucato. Β Si sposarono il 02-10-1971 e per motivi lavorativi si trasferirono a Milazzo. Β Ex ferroviere delle FS dello Stato finΓ¬ il suo percorso lavorativo con la qualifica di Capo Tecnico Superiore IE.
ll loro viaggio nella Milazzo stracolma di un inebriante odore di gelsomino continuΓ² fino a raggiungere quota +5: Marco, Serena, Francesco, Fiorella e Antonio. Un viaggio durante il quale si dedicΓ² ai suoi figli nelle varie attivitΓ sportive e ricreative.
Adorava la sua campagna e dedicΓ² molto tempo alla coltivazione di ortaggi Β e frutta oltre a cimentarsi nella costruzione di pozzi e vasche.
Era un cantante “professionista” o meglio gli piaceva cantare nel coro della Chiesa. Dapprima in quella del S. Cuore e poi in seguito in quella nuova della “Trasfigurazione”…cantava e conversava in una lingua coniata da lui e obiettivamente indecifrabile.
Il suo grande amico S. lo aveva coinvolto alla partecipazione del Β presepe vivente e per entrare al meglio nel personaggio di Baldassarre si faceva crescere la barba. Β
Molti lo ricordano con la mitica frase: “FORZA CHE ANDIAMO VIA!” che ha sempre suscitato sorrisi e gioia.
Purtroppo un giorno una malattia rara e incurabile ha bussato alla sua porta e per ben 9 anni ha combattuto, provando a conviverci ma il 04 maggio 2024 il Buon Dio ha deciso di volerlo con lui. Β Ha spiccato il volo e ha illuminato il firmamento.
Da allora la sua luce regna nel nostro cuore sempre e…per sempre!
Augurissimi papino mio…tvtttb
Auguri PasqualinoπΉ
Come dimenticarmi di cognato cugino? Γ sempre presente in noi
Pasquale caro sei e resterai sempre nel mio cuore e nella mia mente, Γ¨ vero a Pasquale piaceva tanto cantare quando da giovani si andava in comitiva per qualche gita ππππmi fa ridere ancora la sua canzone preferita era : Garibaldi fu ferito,fu ferito in una β€οΈπΉgamba,ect ma lui continuava cambiando sempre la vocale ( fu ferito in una gamba ect ect, Garibaldi fu fioriti in una ghimbae cosΓ¬, via e la cantava convinto anche perchΓ© lo accompagnavamo in coro Pasquale ora sei lassΓΉ a custodire tutti i tuoi cariβ€οΈπΉ
Di Te ci manca tutto, caro fratellone Pasquale.
Il sorriso, l’affetto, la bontΓ , la disponibilitΓ , la straordinaria amicizia, le Tue telefonate giornaliere.
Non Ti dimenticheremo mai e sarai sempre nei nostri cuori.
πβ€οΈ
Caro Fratellone Pasquale,sei stato per noi una persona speciale e indimenticabile,un membro vero della nostra Famiglia. Ci manchi tantissimo, ogni giorno ti pensiamo,ci mancano le Tue telefonate quotidiane e il Tuo grande affetto. Ci ricordavi sempre nelle Tue preghiere e credo che continuerai a farlo da lassΓΉ.
Abbiamo condiviso tantissimi anni di amicizia sincera e Tu resterai sempre nel nostro cuore tra i ricordi piΓΉ belli.
Oggi avresti compiuto 80 anni e la Tua Fonsy,Ti avrebbe preparato una grande festa,ma sicuramente oggi Festeggerai insieme agli Angeli del cielo e canterai con loro le lodi del Signore e ogni tanto griderai a tutti loro “Forza che andiamo viaaa!!!”
sempre con tanta gioia nel cuore β€οΈ
Rivolgiamo a Te una preghiera ππ»sicuri che ci ascolterai e veglierai sempre su tutti noi con il Tuo grande amore π
Un abbraccio particolare ad Alfonsina e a tutta la Tua meravigliosa Famiglia π
Marcella.π
mio caro fratello.ancora oggi mi ricordo che quando mi spiegavi la matematica ti incavolavi perchΓ© sbadigliavo.mi ricordo quando tiravi su con il naso quando ti colava il naso e da bambino tiravi su con il naso
Tanti auguri PapΓ‘! oggi 80 anni!
Ti chiamavo per avere un consiglio sulla coltivazione degli ortaggi.
Auguri mio carissimo zio simpaticamente pazzerelloπ
Ti ricordiamo con tanto affetto, che tu possa godere della luce del Signore.